Fra le misure del Governo contenute nel Decreto Rilancio, sono previste riduzioni di 600 milioni di euro per le bollette dell’energia elettrica delle utenze non domestiche, connesse in bassa tensione.
Arera ha reso operativa questa misura annunciando che il risparmio sarà particolarmente incisivo sulla spesa totale della bolletta per gli esercizi commerciali ancora costretti alla chiusura, riducendola fino al 70%.
Per gli esercizi che hanno riaperto, invece, si stima che il risparmio si attesterà comunque tra il 20% e il 30% della spesa totale della bolletta.
Articoli
La riduzione delle tariffe luce e gas nel mercato tutelato annunciata dall’Arera ha avuto ripercussioni anche sul mercato libero. È proprio quest’ultimo ad aver registrato le riduzioni maggiori, soprattutto per il gas (-19,9%) e le tariffe dual fuel (-19,6%).
La convenienza del mercato libero, quindi, è stabile o maggiore soprattutto per le bollette gas. A gennaio 2020, infatti, i clienti passati al mercato libero del gas spendevano in media ogni anno €1028 mentre ora ne spendono solo €823, con un risparmio significativo del 19,9% per il secondo trimestre del 2020. Per le tariffe energia elettrica si registra un calo da €518 a €419, segnando una diminuzione pari al 19,1%.”
Sul tema delle bollette di luce, gas, acqua e rifiuti, si sono rincorse in questi ultimi giorni, nel pieno dell’emergenza, una serie di indiscrezioni su possibili stop al pagamento delle fatture per tutto il territorio nazionale. Da stampa e forze politiche sono giunte dichiarazioni che hanno inevitabilmente creato confusione e alimentato le aspettative dei consumatori finali (famiglie e imprese).
La sperata sospensione delle bollette per tutto il territorio nazionale purtroppo non è compresa nel decreto legge “Cura Italia”, appena pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Al momento, dunque, non c’è alcuno stop generalizzato per tutto il territorio nazionale, come annunciato da più parti nei giorni scorsi.
Al riguardo, l’unico provvedimento attualmente in vigore è il decreto legge n.9, approvato lo scorso 28 febbraio dal Consiglio dei ministri, che stabilisce la sospensione delle bollette di luce, gas, acqua e rifiuti fino al 30 aprile per i soli Comuni che per primi sono stati colpiti dal contagio, l’originaria “zona rossa” (Bertonico, Casalpusterlengo, Castelgerundo, Castiglione D’Adda, Codogno, Fombio, Maleo, San Fiorano, Somaglia, Terranova dei Passerini e Vo’).
Ci auguriamo vivamente che le prossime disposizioni di legge possano diventare più elastiche e volte a tutelare maggiormente i cittadini, già colpiti duramente dalle conseguenze di questa terribile situazione.
Ti terremo costantemente aggiornato per informarti su eventuali prossimi provvedimenti e restiamo a tua completa disposizione attraverso i soliti canali di comunicazione sempre attivi (Servizio Clienti al numero verde gratuito 800210760 e la nostra App)
Union Gas Metano S.p.A.
Siamo specializzati nella vendita di gas metano ed energia elettrica, società ad unico socio, soggetta ad attività di direzione e coordinamento della Union Energy Group S.r.l.
Info:
info@uniongaseluce.it
Sede Legale:
Via Scarlatti 30 – 20124 Milano (MI)
Sede Operativa:
Via Alfredo Nobel 265 – 81031 Aversa (CE)

OFFERTE
AGEVOLAZIONI
- Bonus Sociale Gas
- Bonus Sociale Energia Elettrica
- Agevolazioni terremoto
- Agevolazioni fiscali business
Assistenza UNION
Abbiamo stilato per te alcune tra le risposte veloci alle domande più frequenti
Dati Bancari UGM
Banca (gas): IT62 Q053 87398 000000429 75844
Banca (luce): IT46 E076 01034 000000077 41526
Posta C/C 66146721: IT65 M076 0103 4000 0006 6146 721
I Nostri Store
Utilizza la mappa interattiva per localizzare il
Nostro Store più vicino a te
Privacy policy e Cookie policy
Seguici su Facebook
Lavora con noi
Invia il tuo CV, un nostro responsabile ti contatterà.
Union Gas e Luce aderisce ad A.R.T.E.

Portale offerte ARERA
