La storia di UGM inizia nel 2005 dall’impegno di una famiglia di imprenditori dedita all’attività di vendita e trasporto di GPL per uso domestico e industriale fin dal 1960. Oggi UGM vuol dire vendita di gas, metano ed energia elettrica in tutt’Italia.
Articoli
Union Gas e Luce per il sociale
Union Gas e Luce torna in campo per dare il suo contributo ad un progetto di solidarietà di ampio respiro. Dopo il sostegno dato alla Maratona Telethon, la società di Aversa che opera nel mercato dell’energia sarà ancora una volta partner dell’iniziativa Walk of Life, che si svolgerà nella prossima primavera a Napoli.
Ma non è tutto. Union Gas e Luce ha pianificato la partecipazione ad una serie di iniziative che copriranno tutto l’anno e la vedranno co-protagonista di eventi in collaborazione con importanti associazioni che svolgono attività nel sociale e di raccolta fondi per progetti benefici: oltre Telethon, La fionda di Davide (associazione che da oltre 20 anni realizza progetti di aiuto e sostegno ai bambini e adolescenti per il loro benessere fisico e psichico), Compassion Onlus (che si occupa di adozioni a distanza), l’Airc, Amen Ong (l’associazione di Aversa che realizza progetti missionari comuni per elaborare e realizzare programmi di sviluppo e solidarietà nei paesi poveri) e La Casa della Vita di Succivo (che da 25 anni si occupa di sviluppo e aggregazione per persone disabili).
«Abbiamo intrapreso la strada del sociale – spiegano i vertici della società – sottoscrivendo accordi di collaborazione in progetti di solidarietà con numerose associazioni ed enti del territorio che operano in favore del prossimo. In primis siamo partner e sostenitori di Telethon, l’autorevole fondazione che finanzia la ricerca per la lotta delle malattie rare e proprio pochi mesi fa il nostro presidente, Giuseppe Esposito, è stato insignito del premio “Napoli per Telethon 2018”, grazie alle numerose iniziative organizzate in favore della raccolta fondi. Inoltre, da poco abbiamo avviato un progetto di solidarietà per l’AIRC, l’associazione che provvede al sostegno finanziario della ricerca scientifica e la cura dei tumori. Ma la nostra voglia di “aiutare” è ancora tanta e per questo cercheremo di realizzare altri progetti di solidarietà anche sul nostro territorio».
Del resto, Union Gas e Luce è un’impresa con obiettivi ambiziosi che valorizza le risorse umane e crede nell’espansione dei mercati da conquistare grazie alle sue principali doti: professionalità e progettualità integrata. Un approccio che la porta ad essere sempre aperta a nuove partnership anche sulla diffusione dei valori che la rappresentano e dei principi che porta avanti.
«Per noi le persone vengono prima di tutto – continuano i soci dell’azienda – e, quindi, la solidarietà è un dovere al quale non possiamo sottrarci. È per questo che oggi sosteniamo numerose associazioni, tra le quali La fionda di Davide, Amen Onlus, L’Associazione Compassion Onlus e Casa della vita di Succivo (Aversa). Ora i loro progetti sociali sono diventati i nostri e li sosterremo sempre senza alcuna esitazione».
Da sempre Union Gas e Luce sostiene lo Sport.
Sabato e Domenica scorsa eravamo presenti presso gli impianti della Società Ippica Ragusana di contrada Selvaggio a Ragusa per sponsorizzare il trofeo Winter Cup, una competizione a tempo e di precisione, riconosciuta ed approvata dal comitato regionale della Federazione Italiana Sport Equestri (Fise).
#sosteniamolosport #eventi #unionmag
A Union Gas e Luce viene riconosciuto il PREMIO NAPOLI PER TELETHON 2018
Questa sera 12 dicembre nel Salone delle Armi del Museo Civico Gaetano Filangieri di Napoli Giuseppe Esposito, Direttore Business di Union Gas e Luce, ritira il prestigioso riconoscimento per la categoria Imprenditoria e sociale del “Premio Napoli per Telethon”.
Union Gas e Luce ha promosso, nel corso di quest’anno, numerose iniziative in favore di Telethon. A Febbraio, presso il Tigem di Pozzuoli, ha presentato il progetto “Energia alla ricerca” dando così il via alla splendida partnership che ha visto Union Gas e Luce protagonista in numerose iniziative per raccogliere fondi: spettacoli a teatro, tra cui ricordiamo il concerto di Andrea Sannino, una serata di Gala a Villa Miani a Roma in occasione del Festival del Cinema di Roma a cui Union Gas e Luce non ha fatto mancare la sua presenza, la partecipazione alla Walk of live Napoli 2018 e, in questi giorni, a coronare un anno fantastico al fianco della Fondazione Telethon, le shopping bag solidali natalizie.
L’iniziativa, alla sua terza edizione, organizzata dal giornalista Massimiliano Bonardi, in collaborazione con l’associazione Rinascimento Partenopeo, la BNL e la Fondazione Telethon, è finalizzata alla raccolta fondi per la ricerca in favore della lotta alle malattie genetiche rare.
L’evento, caratterizzato dalla consegna di riconoscimenti a personaggi napoletani/campani che si sono particolarmente distinti a livello mondiale nel corso dell’anno in diversi campi della vita civile, che vanno da quello della medicina, allo sport, al giornalismo, al mondo dello spettacolo e della cultura, si svolgerà questa sera nella Sala delle Armi del Museo Civico Gaetano Filangieri alla presenza di autorità istituzionali, rappresentanze diplomatiche, direttori di giornale, ospiti, testimonial.
La serata è organizzata in collaborazione con la Fondazione Telethon, con il patrocinio di istituzioni cittadine e regionali, nonché del Tigem, vera eccellenza mondiale nel settore della ricerca e studio di malattie genetiche e rare.
Sarà presente il direttore del Tigem, il professore Andrea Ballabio e Francesco Lettieri, sviluppo e gestione partnership di Telethon.
Ne parlano anche
IL DANARO link , VIVINCAMPANIA link , PERSEMPRENAPOLI link , NAPOLI GIORNALE GRATUITO link
#energiaallaricerca
Union Gas e Luce per la Fondazione Telethon. Il 22 e il 23 Marzo al Teatro Lendi di Sant’Arpino non perderti Andrea Sannino in concerto.
Union Gas e Luce avrà a disposizione oltre 250 posti. Per ogni biglietto dai un contributo minimo di 22 euro, per te anche il kit gara a marchio Givova della “Walk of Life 2018”.
Il ricavato sarà interamente devoluto alla Fondazione Telethon a sostegno del progetto di ricerca ”Malattie senza diagnosi”.
Per maggiori informazioni rivolgiti ai nostri Center e Point, puoi trovare la lista degli indirizzi e recapiti al seguente indirizzo -> bit.ly/2ojUh97
Un po’ di storia
Il primo logo della UGM S.p.A. nacque contestualmente alla liberalizzazione del mercato del Gas Naturale avvenuta nel 2003. La UGM offrì da subito la possibilità a tutti i Clienti di accedere ad offerte più competitive e soprattutto più adeguate ai propri reali consumi e bisogni.
L’idea comunicativa nacque dall’associazione visivo-concettuale del sole e del bruciatore del piano cottura, dove i raggi solari diventavano fiamme d’energia direttamente riconducibili al gas che fuoriusciva dal fornello.
La scelta cromatica cadde sui toni del giallo, dell’azzurro e del blu, che in ordine simboleggiano l’energia del sole ed i toni percepiti quando si osserva la fiamma del gas.
La nota istituzionale predominante è la sigla UGM acronimo di Union Gas Metano all’interno del sole, rimarcando in questo modo l’appartenenza viva della nostra azienda a questo “nuovo” mercato.
Nel 2007 infine con la liberalizzazione del mercato elettrico, la UGM ha adottato nel proprio marchio e nel naming il termine “energy” diventando così “Union Gas Metano & Energy”.
La nuova identità
Negli anni, la UGM, si è affermata come uno dei leader del mercato dell’energia, rafforzando la propria presenza sul territorio, fornendo un servizio sempre più articolato in ottica della soddisfazione dei propri Clienti.
Negli ultimi anni l’azienda ha raggiunto ambiti traguardi tra i quali, la trasformazione in S.p.A. La continua e costante evoluzione si rispecchia anche nella rinnovata immagine istituzionale.
Il “sole” UGM si snellisce nelle sue forme, proiettando i propri raggi di energia e generando un circolo espansivo/dinamico, dove le fiamme blue del gas e le onde gialle dell’energia viaggiano unite in un unico flusso.
L’impegno della UGM anche nel settore dell’energia elettrica è sottolineato anche nel nuovo naming, trasformandosi da “Union Gas Metano & Energy” nel più esplicito “Union Gas e Luce”.
Il processo di transizione prevederà la sostituzione graduale dell’intera immagine comunicativa pertanto il nuovo brand sarà operativo al termine di un periodo transitorio di alcuni mesi nei quali verrà utilizzato un brand propedeutico a quello definitivo che unisce i tratti visivi caratteristici di entrambe le versioni, la precedente e la nuova.
Union Gas Metano SpA è lieta di annunciare l’apertura di un nuovo Point presso ITALIA PUNTO SOLARE, a Qualiano (Na).
Il Point è uno sportello commerciale di UGMNet, la rete di uffici UGM presenti sul tuo territorio.
Presso i Point è garantita la massima cura e assistenza totale per i nostri clienti, dalla fase di consulenza energetica, allea risoluzione pratiche di post-vendita (informazioni e chiarimenti sulle fatture, pagamento bollettini attraverso POS UGM, e tanto altro).
Recati al Point di Qualiano (NA) per richiedere tutte le informazioni di cui necessiti, troverai personale cordiale e le soluzioni su misura per i tuoi consumi.
Il 9 aprile 2017, dalle 8 in poi, in Piazza Municipio ad Aversa, si terrà la seconda giornata della manifestazione “Aversa Dolce e Salata. Mille anni di storia delle specialità enogastronomiche della nostra terra”.
L’evento organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale PROMETHEUS, editrice di Radio Aversa, con il Patrocinio del Comune di Aversa, e la collaborazione di AversArte, ha l’obiettivo di promuovere e valorizzare i prodotti tipici di Aversa e dell’agro aversano: Polacca, Pietra di San Girolamo, Vino Asprinio, Mela Annurca, Casatiello, Scarpariello e dulcis in fundo la Mozzarella di Bufala.
Abbiamo sposato questo evento perché rispecchia i nostri stessi valori e obiettivi: i rafforzamenti dell’identità e della consapevolezza cittadina attraverso la tradizione, che in questo caso è veicolata dalle tante prelibatezze della nostra terra.
Il nostro territorio è assurto troppe volte alla cronaca nazionale per le tristi vicende legate alla Terra dei Fuochi invece che per le proprie incredibili risorse enogastronomiche, in parte ancora da scoprire e valorizzare a livello nazionale e internazionale. Per questa ragione, fino a sera e ad esaurimento scorte, assaggi della migliore produzione delle nostre specialità saranno distribuiti gratuitamente a tutti gli amici che si avvicineranno a Piazza Municipio. Ogni prodotto tipico sarà accompagnato da una scheda che, in maniera dettagliata, ne illustrerà la nascita, la storia, le modalità di produzione, le proprietà organolettiche.
Dopo il successo delle precedenti edizioni, EnergyMed, “la Mostra Convegno sulle Fonti Rinnovabili e l’Efficienza Energetica”, giunta alla X edizione, si è tenuta dal 30 Marzo al 1 Aprile scorsi.
Le fonti rinnovabili e l’efficienza energetica sono, infatti, sempre più al centro dei piani di azione per la sostenibilità ambientale per cui EnergyMed è diventata il contesto ideale per confrontarsi sullo stato dell’arte di settori innovativi legati al solare, all’eolico, alle caldaie ad alta efficienza e a biomasse, al recupero di materia ed energia dai rifiuti, ai veicoli a basso impatto ambientale e ai servizi; attenta all’evoluzione del mercato, la manifestazione ha visto consolidarsi la presenza delle tre sezioni dedicate all’efficienza energetica “EnerEfficiency”, al riciclo “Recycle” e alla mobilità sostenibile “Mobility”.
Sono state molte le novità di quest’anno, l’esposizione ha superato gli 8.000 metri quadrati, con un vasto programma congressuale e numerosi eventi speciali; infatti, i migliori esperti del settore e i rappresentanti delle principali imprese hanno preso parte ai workshop tematici, agli incontri business to business e alle tavole rotonde.
È stata l’occasione ideale per l’aggiornamento professionale e per gli scambi commerciali tra aziende nazionali e straniere. Il fil rouge di questa tre giorni sono stati tecnologie innovazione.
Per noi di UGM è stato un piacere partecipare all’evento insieme a Techem, società leader di servizi energetici a livello internazionale, che si occupa della gestione efficace e improntata al risparmio di energia e acqua.
Società con la quale non condividiamo semplicemente il business nel mondo delle energie, ma soprattutto i valori e un obiettivo comune: salvaguardare le risorse e l’ambiente, mettendo al centro il vantaggio dei nostri clienti.
Aversa, 27 marzo 2017 – Si è conclusa con successo la prima fase del progetto alternanza scuola lavoro promosso da UGM, società di Aversa operante nel settore energia (gas metano e luce), e rivolto agli alunni dell’ultimo anno del Liceo Scientifico “Giancarlo Siani” di Aversa.
Alessandro Abbate, responsabile UGM Net, e Roberta Squillace, responsabile marketing dell’azienda, hanno illustrato agli studenti aversani le opportunità offerte dal progetto che dopo il primo step, svolto nell’aula magna dell’istituto scolastico, vedrà protagonisti gli studenti direttamente in azienda.
L’alternanza scuola-lavoro consiste nella realizzazione di percorsi progettati, attuati, verificati e valutati, sotto la responsabilità dell’istituzione scolastica o formativa, sulla base di apposite convenzioni con le imprese, o con le rispettive associazioni di rappresentanza, disponibili ad accogliere gli studenti per periodi di apprendimento in situazione lavorativa, che non costituiscono rapporto individuale di lavoro (art.4 D.Lgs. 15 aprile 2005, n. 77).
Abbate e Squillace hanno illustrato alla platea di studenti la mission aziendale e le modalità con cui la stessa opera, sottolineando l’importanza di una stretta connessione con il territorio.
E proprio al territorio aversano e ai giovani guarda con attenzione UGM, che punta ad allargare la propria rete partendo dalle eccellenze in uscita dal mondo della scuola.
UGM è una società di vendita di gas metano ed energia elettrica che ha da poco festeggiato i dieci anni di attività trasformandosi in SpA.
UGM nasce all’impegno di un gruppo di imprenditori già fortemente presenti sul territorio con aziende impegnate nella distribuzione e poi nella vendita di GPL in bombole, installazione di impianti e serbatoi, vendita e distribuzione accessori per uso civile ed industriale.
UGM muove i primi passi nel giugno del 2005 e si avvia, grazie al suo impegno commerciale ed alla chiarezza di intenti nei confronti dei clienti finali, a ritagliarsi uno spazio consistente nel mercato della vendita di gas naturale.
Grazie ai propri collaboratori e ai propri clienti che ne determinano il successo, dal 2011 UGM amplia i propri prodotti offrendo anche l’energia elettrica usufruendo dell’esperienza in materia di servizi ottenuta attraverso l’erogazione del gas metano.
Union Gas Metano S.p.A.
Siamo specializzati nella vendita di gas metano ed energia elettrica, società ad unico socio, soggetta ad attività di direzione e coordinamento della Union Energy Group S.r.l.
Info:
info@uniongaseluce.it
Sede Legale:
Via Scarlatti 30 – 20124 Milano (MI)
Sede Operativa:
Via Alfredo Nobel 265 – 81031 Aversa (CE)
Dlgs 231/2001 Resp. Amministrativa
In riferimento alla normativa vigente in materia di illecito amministrativo UNION ha redatto il proprio Codice Etico
Certificazioni di qualità
Visualizza le certificazioni di qualità
UNION.
Assistenza UNION
Abbiamo stilato per te alcune tra le risposte veloci alle domande più frequenti
Dati Bancari UGM
Banca (gas): IT49 P031 11398 000000000 11663
Banca (luce): IT46 E076 01034 000000077 41526
Posta C/C 66146721: IT65 M076 0103 4000 0006 6146 721
I Nostri Point
Utilizza la mappa interattiva per localizzare il
Nostro UGM Point a te più vicino.
Seguici su Facebook
Lavora con noi
Invia il tuo CV, un nostro responsabile ti contatterà.
Union Gas e Luce aderisce ad A.R.T.E.
