l’autorità di regolazione per energia reti e ambiente (arera) a partire dal 1 gennaio 2024, ha disposto la fine del servizio di tutela gas.
contestualmente, con la delibera 100/2023/r/com del 14 marzo 2023, ha introdotto un nuovo servizio il cosiddetto “servizio di tutela della vulnerabilità”. il servizio di tutela della vulnerabilità è riservato ai clienti finali che risultano essere in possesso di almeno uno dei seguenti requisiti:
età superiore ai 75 anni;
si trovano in condizioni economicamente svantaggiate e che usufruiscono del bonus sociale;
rientrano tra i soggetti con disabilità ai sensi della legge 104 del 5 febbraio 1992 articolo 3;
risultano titolari di utenze ubicate in strutture abitative di emergenza a seguito di eventi calamitosi.
i soggetti che risultano essere vulnerabili potranno usufruire di un’offerta di gas naturale a un prezzo che riflette il costo effettivo di approvvigionamento nel mercato all'ingrosso, i costi efficienti del servizio di commercializzazione e le condizioni contrattuali e di qualità del servizio. in particolare, le condizioni economiche di fornitura saranno articolate nelle seguenti componenti unitarie e saranno quelle riportate in fattura e aggiornate secondo le tempistiche e modalità previste da arera:
componente cmem,m relativa ai costi di approvvigionamento del gas naturale nei mercati all’ingrosso;
componente ccr relativa ai costi delle attività connesse all’approvvigionamento all’ingrosso;
componente qvd relativa alla commercializzazione della vendita al dettaglio;
componente qtt relativa al servizio di trasporto;
componenti relative al servizio di distribuzione, misura e relativa commercializzazione, inclusi gli oneri.
per accedervi può compilare l’autocertificazione presente sul sito union gas e luce nella sezione “modulistica” ed inviarlo ai seguenti recapiti:
union gas metano s.p.a. via alfredo nobel 265, 81031 aversa (ce)
email: servizioclienti@uniongaseluce.it pec: uniongasmetano@pec.it per ulteriori informazioni sui diritti dei clienti vulnerabili e sul mercato libero visita la pagina dedicata arera https://www.arera.it/it/consumatori/finetutela_gas.htm